CARINCI RASIA
  • Home
  • Professionisti
  • Dove siamo
  • Link
  • News
  • Pubblicazioni
    • Settore Civile
    • Settore Tributario
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
    • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • Professionisti
  • Dove siamo
  • Link
  • News
  • Pubblicazioni
    • Settore Civile
    • Settore Tributario
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
    • Politica dei cookie (UE)
CARINCI RASIA
  • Home
  • Professionisti
  • Dove siamo
  • Link
  • News
  • Pubblicazioni
    • Settore Civile
    • Settore Tributario
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
    • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • Professionisti
  • Dove siamo
  • Link
  • News
  • Pubblicazioni
    • Settore Civile
    • Settore Tributario
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
    • Politica dei cookie (UE)
Risposta n. 607 del 17/09/2021 – Art. 60, co. 7bis – 7quinquies, d.l. n. 104 del 2020 – Deduzione degli ammortamenti sospesi
Home » Rassegna di interpelli » Risposta n. 607 del 17/09/2021 – Art. 60, co. 7bis – 7quinquies, d.l. n. 104 del 2020 – Deduzione degli ammortamenti sospesi

Risposta n. 607 del 17/09/2021 – Art. 60, co. 7bis – 7quinquies, d.l. n. 104 del 2020 – Deduzione degli ammortamenti sospesi

Avv. Paola Milioto 09/20/2021 14:25 Commenti disabilitati su Risposta n. 607 del 17/09/2021 – Art. 60, co. 7bis – 7quinquies, d.l. n. 104 del 2020 – Deduzione degli ammortamenti sospesi

La finalità (agevolativa) della disciplina eccezionale contenuta nei commi da 7-bis a 7-quinquies dell’articolo 60 del decreto legge n. 104 del 2020 è quella di ridurre l’impatto degli ammortamenti sul risultato di periodo al fine di contrastare gli effetti economici della pandemia da COVID-19. Di conseguenza, deve interpretarsi la locuzione «la deduzione della quota di ammortamento di cui al comma 7-ter è ammessa» nel senso di consentire ai contribuenti la facoltà di dedurre le quote di ammortamento qui in esame, anche in assenza dell’imputazione a conto economico.

 

link per leggere la risposta

agevolazione ammortamenti sospesi

About the Author

Avv. Paola Milioto View all posts by Avv. Paola Milioto


« Previous Post
Next Post »
Archivi
  • Maggio 2025
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2019
  • Dicembre 2018
Categorie
  • Aree
  • Civile
  • Pubblicazioni
  • Rassegna di interpelli
  • Settore Tributario
  • Staff
  • Tributario
  • Uncategorized
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Articoli recenti
  • Dott.ssa Maira Nobili
  • Dott.ssa Adriana Patumi
  • Risposta n. 6 del 7/01/2022 – Applicazione del regime agevolativo di cui all’articolo 32, comma 2, del d.P.R. n. 601 del 1973 agli atti di acquisto di alloggi destinati al soddisfacimento dei bisogni delle famiglie inserite nelle graduatorie per l’assegnazione di Edilizia residenziale pubblica
  • Risposta n. 5 del 7/01/2022 Superbonus – Interventi di efficientamento energetico e antisismici su edificio di un unico proprietario (con usufrutto parziale a favore di un altro soggetto), composto da unità abitative residenziali e non – Prevalenza della natura residenziale dell’edificio (art. 119 DL n. 34 del 2020)
  • Risposta n. 4 del 7/01/2022 – Agevolazione ‘prima casa’
Commenti recenti
    LO STUDIO
    Lo Studio Legale civile e tributario dei Professori Andrea Carinci e Carlo Rasia offre assistenza e consulenza legale in materia civile e tributaria
    INFO LEGALI
    • Privacy Policy – Avv. Andrea Carinci
    • Privacy Policy – Avv. Carlo Rasia
    • Termini e Conditizioni
    • Politica dei cookie (UE)
    DOVE SIAMO
    Theme by Pojo.me - WordPress Themes
    Design by Elementor
    Scroll to top